Back to lorem ipsum

Marzo 22, 2023

I cinque aspetti principali che interessano ai ristoratori con un’unica sede nel 2023

I ristoratori hanno risposto alle nostre domande: Tripadvisor ha condotto uno studio approfondito, basato sulla quantità e sulla qualità, sui proprietari di ristoranti con un'unica sede per scoprire le loro priorità principali. Ecco cosa abbiamo scoperto.

I proprietari si occupano di ogni aspetto del proprio ristorante. Infatti, una delle risposte più comuni nei nostri sondaggi è “Tutte le opzioni precedenti”. Ci interessa sapere, però, quali sono le priorità dei ristoratori, per quanto siano in grado di gestire centinaia di piatti contemporaneamente (talvolta nel vero senso della parola). Cosa ha dato loro la forza di andare avanti tra le attività di chiusura a tarda notte e la preparazione dei pasti ogni mattina? E cosa comporta per la loro attività?

Ci siamo rivolti a centinaia di proprietari di ristoranti per rispondere a queste domande. Abbiamo sottoposto sondaggi basati sulla quantità e altri sulla qualità ai proprietari di ristoranti con un’unica sede per scoprire cosa gli consente di raggiungere il successo.

Ecco cosa abbiamo scoperto:

1. L’esperienza dei clienti è al centro di tutto

Per i proprietari, la soddisfazione dei clienti rappresenta il punto di partenza e l’obiettivo finale e lavorano così duramente proprio per essere a contatto con le persone e vederle sorridere mentre gustano i loro piatti. Sono entusiasti di offrire un’esperienza di alta qualità ai clienti e di sfruttare la creatività che viene fuori ideando il menù del ristorante. Un ristoratore con cui abbiamo parlato ha affermato: “Abbiamo una passione che ci spinge a fare quello che più ci piace e vedere che le persone apprezzano il nostro lavoro ci motiva a impegnarci ancora di più”.

D’altro canto, nessuno entra nel settore ricettivo perché appassionato di contabilità. Tutto ruota attorno ai ricordi che siamo in grado di creare e alle persone che incontriamo. Al termine di una lunga giornata trascorsa a gestire le offerte speciali, il personale e magari le riparazioni della lavastoviglie, l’obiettivo dei proprietari è quello di regalare gioia.

Come ha affermato un ristoratore, “Rendere felici gli altri è la nostra passione. Ci fanno visita per vivere un’esperienza e se vanno via felici, siamo felici anche noi”.

2. È proprio per questo che i proprietari si impegnano così tanto

Nessuno lavora tanto duramente come i proprietari di ristoranti e i dati lo dimostrano.

Si occupano di un po’ di tutto per assicurarsi che il ristorante funzioni al meglio. La maggior parte dei proprietari gestisce da sé le attività aziendali e di marketing del ristorante, oltre a occuparsi del retrobottega o della sala. Sebbene i proprietari diano priorità alla gestione della reputazione, al marketing e ai social media come attività aziendali principali, ancora una volta “Tutte le opzioni precedenti” è stata una delle risposte più scelte.

Studio sui proprietari di ristoranti con un’unica sede condotto da Tripadvisor, febbraio 2023

Un proprietario ha affermato: “Mi alzo alle 7:00 e vado a dormire intorno alle 2:00-3:00. [In tutto ciò,] pago le bollette, preparo le pietanze, controllo le scorte, cucino, mi occupo della pulizia e leggo le email. Devo avere un programma prestabilito, altrimenti non riesco a fare tutto e questo provocherebbe il mio fallimento”.

La gestione quotidiana di un ristorante non lascia molto tempo per pensare in grande alla crescita dell’attività. Inoltre, è difficile trovare il tempo per apprendere il funzionamento di nuove piattaforme o sfruttare al massimo gli strumenti a disposizione, per quanto questo possa essere utile per risparmiare tempo nel lungo termine.

3. I proprietari si preoccupano delle pressioni economiche

Anche in una “buona” economia, i margini dei ristoranti sono limitati. Tenendo conto anche degli effetti postumi di lunga durata della pandemia di COVID-19, l’incombente recessione, l’inflazione e i problemi legati all’assunzione del personale e all’approvvigionamento, è evidente che far quadrare i conti è più difficile che mai. La dura risposta che molti proprietari di ristoranti ci hanno dato quando abbiamo chiesto loro quali fossero gli obiettivi per il futuro è stata “sopravvivere”.

“Due mesi fa gli obiettivi erano molto diversi: ampliare il menù, iniziare a servire cibo dopo le 18:00 e la domenica”, ha raccontato un proprietario. “Adesso i costi raddoppiano ogni mese. Limitiamo l’uso di elettrodomestici, riduciamo i costi e utilizziamo prodotti di qualità inferiore per determinati piatti”.

Nel mercato competitivo di oggi, è più importante che mai concentrarsi su ciò che si può controllare: un’ottima esperienza al ristorante. Per raggiungere questo risultato, bisogna iniziare da una solida presenza online che mostri ai clienti cosa aspettarsi.

4. I proprietari vogliono attirare clienti diversi

La maggior parte dei ristoranti vanta una caratteristica per cui sono rinomati, che si tratti di una ricetta tradizionale come quella della nonna o di una pizza sofficissima. Questo, però, è solo uno dei tanti aspetti del marketing. La maggior parte dei ristoratori riconosce l’importanza di una clientela diversificata e cerca di attirare clienti diversi nel proprio ristorante, in particolare cercando di trovare un equilibrio tra le iniziative di marketing rivolte alla gente del posto e quelle indirizzate ai viaggiatori.

Da un lato, con la gente del posto c’è un maggiore coinvolgimento e una maggiore probabilità di fidelizzazione. È possibile che tali clienti interagiscano di più con il ristorante sui social media e promuovano il passaparola, e potrebbero anche diventare clienti abituali in caso di esperienza positiva.

Tuttavia, i turisti spendono di più, intenzionati a vivere una vacanza irripetibile. In media, i viaggiatori programmano tre o quattro categorie di attività nella destinazione, a cui riservano il 30% del budget. Nel 61% dei casi, l’attività consiste nel mangiare fuori, motivo per cui è l’attività più ambita nella località di viaggio. Le persone tendono a pianificare viaggi incentrati sulla gastronomia e vogliono vivere la migliore esperienza possibile.

Quando pensate ai contenuti di marketing, impegnatevi ad attirare entrambi i gruppi di clienti per favorire la crescita della struttura. La gente del posto costituisce la colonna portante del ristorante, ovvero i clienti fedeli che tornano ripetutamente da voi, ma sono i turisti a darvi la possibilità di far registrare un aumento del fatturato.

5. Le recensioni sono importanti per i clienti dei ristoranti e, di conseguenza, i proprietari ne fanno una priorità

I proprietari sono consapevoli dell’importanza delle recensioni per la scelta di un ristorante. Quando abbiamo intervistato i viaggiatori in un recente sondaggio, il 70% ha affermato che le recensioni sono “molto importanti o estremamente importanti” per la scelta di un ristorante e il 74% preferisce le recensioni complete, la tipologia di recensioni presente su Tripadvisor.

Un ristoratore ha affermato: “[Tripadvisor] è un’ottima risorsa perché tutte le recensioni ricevute rimangono in futuro, consolidando quindi la reputazione a lungo termine”.

Tuttavia, la maggior parte dei proprietari preferisce non chiedere esplicitamente di lasciare una recensione. Il 75% ha dichiarato di preferire che i clienti scrivano le recensioni spontaneamente, indipendentemente dalla piattaforma. Tuttavia, si tratta di un’opportunità sprecata: la maggior parte dei clienti, infatti, non si rende conto di quanto possano essere importanti le recensioni per il ristorante. Se chiedere di scrivere una recensione vi mette a disagio, non serve delegare questo compito ai camerieri ma, piuttosto, potete informare i clienti di questa possibilità tramite il vostro sito, i social media o in maniera creativa, ad esempio tramite installazioni da tavolo.

Fonti:
Studio sui proprietari di ristoranti con un’unica sede condotto da Tripadvisor, febbraio 2023
Report Ritratto del viaggiatore dal punto di vista economico, Tripadvisor, febbraio 2023
Report Il Potere delle Recensioni, Tripadvisor

Rimanete al passo con le tendenze dei clienti e non solo grazie a Tripadvisor